“Amministrazione finanza e marketing” e relative articolazioni triennio
Amministrazione Finanza e Marketing – Profilo ministeriale
Attraverso il percorso generale dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, il diplomato è in grado di:
- rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
- redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
- individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali;
- gestire adempimenti di natura fiscale;
- svolgere attività di marketing;
- collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
- utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing;
- interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali;
- individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane;
- orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari;
- analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa.
Sbocchi professionali
- collaborazioni in aziende, con compiti amministrativi, contabili, fiscali, di marketing
- collaborazioni in società assicurative
Sistemi Informativi Aziendali – Profilo ministeriale
Il percorso si caratterizza per il riferimento:
- all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale;
- alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.
Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Sbocchi professionali
collaborazioni in aziende, con compiti di gestione del sistema informativo aziendale (software applicativi per l’amministrazione, la contabilità, la fiscalità e il marketing)
Quadro orario
DISCIPLINE | 2° biennio | Ultimo | |
secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario | |||
3° anno | 4° anno | 5° anno | |
“Amministrazione finanza e marketing” | |||
Informatica | 2 | 2 | |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
Economia aziendale | 6 | 7 | 8 |
Diritto | 3 | 3 | 3 |
Economia politica | 3 | 2 | 3 |
Articolazione “Sistemi informativi aziendali” | |||
Seconda lingua comunitaria | 3 | ||
Informatica | 4 | 5 | 5 |
Economia aziendale | 4 | 7 | 7 |
Diritto | 3 | 3 | 2 |
Economia politica | 3 | 2 | 3 |
Attività di laboratorio in compresenza con l’insegnante tecnico pratico | 9 |